Avvisi dal 25 OTTOBRE al 2 NOVEMBRE 2025

SABATO 25 OTTOBRE 2025
Ss Filastrio e Gaudenzio, vescovi di Brescia (festa)
17.00 LAVENONE S.MESSA
(Intenzioni: Donato e fam.; Buccio Santina; Felicita Silvestri)
18.00 NOZZA S.MESSA
(Intenzioni: Ferretti Domenico)
19.00 PROMO S.MESSA
(Intenzioni: Corti Daniele; Francesco e Bona; Lina, Antonio, Clelia, Franco e Giancarlo; Mario e Domenica; don Battista Caironi, Cappa Elisabetta e Bertoli Rosi e fratelli; Maurizio e Maria)
------
18.00 CASTO S.MESSA
19.15 AURO S.MESSA
DOMENICA 26 OTTOBRE 2025
XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (Sir 35,15b-17.20-22a; Dal Sal 33 (34); 2Tim 4,6-8.16-18; Lc 18,9-14)
Giornata missionaria Parrocchiale
08.30 NOZZA S.MESSA
10.00 VESTONE S.MESSA
18.00 VESTONE S:MESSA
(Intenzioni: Giuseppina e Mario)
------
09.30 AURO S.MESSA
09.30 MURA S.MESSA
11.15 CASTO Battesimo Brescianini Giorgio
LUNEDI' 27 OTTOBRE 2025
S. Teresa Verzeri (mem. diocesana)
09.00 VESTONE S.MESSA
10.00 NOZZA - Ricovero S.MESSA
------
08.30 MALPAGA S.MESSA
MARTEDI' 28 OTTOBRE 2025
Ss. Simone e Giuda, apostoli (f)
18.00 NOZZA - Cimitero S.MESSA
(Intenzioni: Vampini Silvano)
------
20.00 BRIALE S.MESSA
MERCOLEDI'  29 OTTOBRE 2025
18.00 MOCENIGO - San Francesco S.MESSA
------
18.00 MURA San Domenico S.MESSA
GIOVEDI'  30 OTTOBRE 2025
17.00 LAVENONE S.MESSA
------
17.00 ALONE S.MESSA
18.00 AURO S.MESSA
VENERDI'  31 OTTOBRE 2025
B. Irene Stefami, mem. diocesana
18.00 NOZZA S.MESSA
19.00 PROMO S.MESSA
(Intenzioni: Mario e Giuseppina)
------
19.15 AURO S.MESSA
SABATO 1 NOVEMBRE 2025
TUTTI I SANTI, solennità (Ap 7,2-4.9-14; Dal Sal 23 (24); 1Gv 3,1-3; Mt 5,1-12a)
10.00 in Chiesa a VESTONE S.MESSA
15.00 in Chiesa a LAVENONE S.MESSA - segue processione al cimitero
(Intenzioni: Baga Giacomo e Antonio)
16.00 in Chiesa a PROMO S.MESSA - segue processione al cimitero
16.30 in Chiesa a NOZZA S.MESSA - segue processione al cimitero
------
09.30 in Chiesa ad ALONE S.MESSA - segue processione al cimitero
11.00 in Chiesa a CASTO S.MESSA - segue processione al cimitero

14.30 in Chiesa a MURA - Pieve S.MESSA - segue processione al cimitero
14.30 in Chiesa a MALPAGA S.MESSA - segue processione al cimitero
16.00 presso in Tendone ABCF di COMERO S.MESSA - segue processione al cimitero
DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025
Commemorazione dei FEDELI DEFUNTI
10.00 VESTONE S.MESSA
15.30 PRESEGNO - Cimitero S.MESSA (per tutti i defunti della comunità)
16.30 Cimitero di LAVENONE S.MESSA (per tutti i defunti della comunità)
18.00 Cimitero di NOZZA S.MESSA (per tutti i defunti della comunità)
19.00 Chiesa di PROMO S.MESSA (per tutti i defunti della comunità)
------
09.30 AURO S.MESSA (commemorazione del 4 Novembre)
18.00 Cimitero di CASTO S.MESSA (per tutti i defunti della comunità)
19.00 Cimitero di COMERO S.MESSA (per tutti i defunti della comunità)
20.00 Cimitero di MURA S.MESSA (per tutti i defunti della comunità)

ALTRI APPUNTAMENTI

Domenica 26: nel pomeriggio CASTAGNATA per tutti all’oratorio di NOZZA
Martedì 28 – ore 20,30 al Teatro oratorio di VESTONE: Incontro per quanti partecipano al pellegrinaggio a Roma il prossimo novembre
Giovedì 30: ore 20,30 “In Ascolto della Parola di Dio” – Chiesa di VESTONE

NELLE NOSTRE PARROCCHIE CELEBRIAMO LA GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE SOSTENERE LA SPERANZA
Introduzione: Celebriamo oggi, sorelle e fratelli carissimi, la Giornata Missionaria Mondiale, che abbiamo posticipato per far posto al dono dei Sacramenti che sabato e domenica scorsa i nostri ragazzi hanno ricevuto.
Questa giornata è di preghiera e impegno per le missioni della Chiesa perciò le offerte raccolte nelle Sante Messe andranno a tale scopo.
Lasciamoci coinvolgere tutti in questo impegno a essere missionari autentici nel nostro tempo e nel nostro ambiente, per diventare testimoni di speranza in un mondo tanto incerto e smarrito.
In questa 30a domenica del Tempo Ordinario ci viene ricordato che: “La preghiera del povero attraversa le nubi”. Consapevoli della nostra povertà davanti a Dio, accogliamo il Suo Amore gratuito e nel Suo nome diventiamo per tutti dei veri e propri angeli di speranza.

Preghiere dei fedeli: Queste preghiere saranno oggi lette nelle S. Messe, possono diventare anche le nostre invocazioni in questa settimana
Sac. AI Dio che ha risuscitato Cristo dai morti, rivolgiamo la nostra AI Dio che ha risuscitato Cristo dai morti, rivolgiamo la nostra preghiera, perché apra il nostro cuore e la nostra mente alla ricchezza del suo mistero.
Let. Diciamo insieme: Illuminaci, o Signore.
 Perché la Chiesa aiuti gli uomini a superare i problemi e le difficoltà della vita, alla luce della risurrezione di Cristo, preghiamo.
Perché chi ha responsabilità di governo promuova anche la dimensione solidale e spirituale degli uomini, preghiamo.
 Perché i sofferenti trovino in Dio e nella risurrezione di Cristo conforto e speranza nel Ioro dolore, preghiamo.
 Perché la nostra comunità sappia leggere e interpretare la storia quotidiana alla luce della parola di Dio, preghiamo.
 Per tutte le missionarie e missionari, affinché siano artigiani di speranza e di vita nuova nel mondo in cui sono chiamati ad operare, preghiamo.
 Perché il pellegrinaggio dei nostri vescovi in Terra Santa sia testimonianza di quella Pace del Risorto che invochiamo per i popoli segnati dal dramma della guerra, preghiamo.
Sac. O Dio dei viventi e Padre di ciascuno di noi, aiutaci a gustare e vivere pienamente i nostri giorni accanto a te, perché possiamo diventare uomini e donne a immagine del tuo Figlio e nostro Signore, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.

Messaggio dei Vescovi Lombardi
Noi Vescovi delle 10 diocesi della Lombardia dal 27 al 30 ottobre, andremo come pellegrini giubilari, in Terra Santa. Incontreremo i cristiani di Betlemme e lì, nella casa del pane, pregheremo con loro. Sosteremo nella grotta dove è nato Gesù, dove il volto di Dio si è rivelato amore fatto carne. Saliremo poi a Gerusalemme, il luogo dove Gesù, per amore, si è donato totalmente. Gerusalemme. la città della sua passione e morte. Il luogo dell’amore fino alla fine.
Lì, anche noi vedremo il sepolcro vuoto e ci sentiremo dire: non è qui. È risorto! E confesseremo che nell’abbandono a Dio, pur nella sofferenza della croce, c’è la vita.
Noi Vescovi, mentre saliamo a Gerusalemme, in questi giorni drammatici, colmi di paura per la barbara follia omicida di uomini che, in molte parti del mondo, alzano la mano per uccidere il fratello, noi, disarmati, invochiamo: “domandate pace per Gerusalemme; sia pace a coloro che ti amano, sia pace sulle tue mura, sicurezza nei tuoi baluardi. Per i miei fratelli e i miei amici io dirò: Su dite sia pace!”.
È urlo e preghiera di chi, disarmato, supplica con tutto il cuore il fratello di disarmare ogni mente e ogni mano omicida.
Con noi portiamo la supplica, l’invocazione, il grido di tutto il popolo lombardo che, uniti spiritualmente a noi, invoca pace per ogni uomo amato dal Signore! È la preghiera di chi, con il Profeta, osa dire a tutti: “in Gerusalemme sarete consolati. Voi lo vedrete e gioirà il vostro cuore”.
Anche noi, disarmati, con la sola forza della parola del profeta Isaia, mentre camminiamo fra uomini provati dalla guerra, colmi di paura e tentati dall’odio, osiamo dire: “Nella conversione e nella calma sta la vostra salvezza, nell’abbandono confidente sta la vostra forza”.
I vescovi della Lombardia: + Mario Mons. Delpini, di Milano + Francesco Mons. Beschi, di Bergamo Oscar Card. Cantoni, di Como + Pierantonio Mons. Tremolada, di Brescia + Maurizio Mons. Malvestiti, di Lodi + Antonio Mons. Napolioni, di Cremona + Marco Mons. Busca, di Mantova + Corrado Mons. Sanguineti, di Pavia + Maurizio Mons. Gervasoni, di Vigevano + Daniele Mons. Gianotti, di Crema