SABATO 26 LUGLIO 2025
Santi Gioacchino a Anna, genitori di Maria SS. (m)
17.00 LAVENONE S.MESSA
18.00 NOZZA S.MESSA
(Intenzioni: Galina Poliakova)
19.00 PROMO S.MESSA in onore di S. Lorenzo
(Intenzioni: Corti Daniele; Francesco e Bona)
21.00 NOZZA in oratorio S.MESSA (neocatecumenali)
------
18.00 CASTO S.MESSA
19.15 AURO S.MESSA
DOMENICA 27 LUGLIO 2025
XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (Gn 18,20-32; Dal Sal 137(138); Col 2,12-14; Lc 11,1-13)
Giornata della Parrocchia
07.30 NOZZA S.MESSA
10.00 VESTONE S.MESSA
18.00 VESTONE S.MESSA
(Intenzioni: Decimo; Paolo Cappa e Robertina; Alessandra Giori)
------
10.30 AURO S.MESSA presieduta da don Nicola Pennocchio, sacerdote Novello
09.30 MURA S.MESSA
LUNEDI' 28 LUGLIO 2025
10.00 NOZZA - Ricovero S.MESSA
20.00 FORNACI S.MESSA
------
08.30 MALPAGA S.MESSA
MARTEDI' 29 LUGLIO 2025
Santa Maria, Marta e Lazzaro (m)
20.00 NOZZA - Cimitero S.MESSA
------
20.00 AURO S.MESSA
MERCOLEDI' 30 LUGLIO
19.00 MOCENIGO - Carmine S.MESSA
------
20.00 AURO S.MESSA
20.00 MURA - Cimitero S.MESSA
GIOVEDI' 31 LUGLIO 2025
S. Ignazio di Loyola (m)
17.00 LAVENONE S.MESSA
------
20.00 AURO S.MESSA
VENERDI' 1 AGOSTO 2025
San Alfonso M. de Liguori (m)
18.00 VESTONE S.MESSA segue adorazione eucaristica
(Intenzioni: Alessandra Giori (dai colleghi))
------
10.30 AURO S.MESSA
SABATO 2 AGOSTO 2025
17.00 LAVENONE S.MESSA
(Intenzioni: Erbaggi Angelo, Celestino, Lucia, Giuseppe e Caterina)
18.00 NOZZA S.MESSA
19.00 MOCENIGO - SAN FRANCESCO S.MESSA per il 35° anniv. di consacrazione della chiesa degli alpini
------
19.15 AURO S.MESSA
DOMENICA 3 AGOSTO 2025
XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (Qo 1,2;2,21-23; Dal Sal 89(90); Col 3,1-5.9-11; Lc 12,13-21)
Giubileo dei giovani
07.30 NOZZA S.MESSA
10.00 VESTONE S.MESSA
18.00 VESTONE S.MESSA
(Intenzioni: Giuseppe Venzi)
------
09.30 AURO S.MESSA
09.30 MURA S.MESSA
10.30 ALONE S.MESSA e processione per la festa di San Lorenzo
15.30 BISENZIO S.MESSA per la festa della Madonna della Neve
ALTRI APPUNTAMENTI
Sabato 26 e Domenica 27: Raccolta alimentare in aiuto alla CARITAS ZONALE della Valle Sabbia Presso le chiese parrocchiali
In occasione del Perdon d’Assisi oltre agli appuntamenti ad Auro (vedi sul retro),
Riconciliazione Sabato 2 Agosto dalle 10,30 alle 11,30 a VESTONE (BR- GG – VG) e a NOZZA (TZ).
Pellegrinaggio Giubilare a ROMA – 11-14 novembre 2025
Ci sono ancora alcuni posti. ISCRIVERSI ENTRO IL 31 LUGLIO – (Costo 690 Euro) per iscrizioni: Luciano Giori 379 138 0518, Pier Piccinelli 334 250 1871, Francesco Pilotti 329 362 5259, Giuseppe Prandini 346 222 9965 Versando un anticipo di € 200,00 e fotocopia del documento valido (carta identità o passaporto). INDICAZIONI PRECISE ALLE PORTE DELLE CHIESE
FUNERALI Questa settimana abbiamo accompagnato alla Casa del Padre:
ADELINA MARNIGA (Nozza), AGNESE FREDDI (Comero), ALESSANDREA GIORI, GIUSEPPE VENZI (Vestone).
Il Perdon d’Assisi (da www.diocesidibrescia.it)
In tutte le chiese parrocchiali e le chiese francescane sparse nel mondo si può ottenere l’indulgenza dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2 agosto di ogni anno.
Il 2 agosto 1216, dinanzi una grande folla, S. Francesco, alla presenza dei vescovi dell’Umbria con l’animo colmo di gioia, promulgò il Grande Perdono, per ogni anno, in quella data, per chi, pellegrino e pentito, avesse varcato le soglie del tempietto francescano. Nel 1279, il frate Pietro di Giovanni Olivi scriveva che “essa indulgenza è di grande utilità al popolo che è spinto così alla confessione, contrizione ed emendazione dei peccati, proprio nel luogo dove, attraverso san Francesco e Santa Chiara, fu rivelato lo stato di vita evangelica adatto a questi tempi”.
A quali condizioni si può ottenere l’indulgenza?
* Ricevere l’assoluzione per i propri peccati nella Confessione sacramentale, celebrata nel periodo cheinclude gli otto giorni precedenti e successivi alla visita della chiesa della Porziuncola, per tornare ingrazia di Dio;
* partecipare alla Messa e alla Comunione eucaristica nello stesso arco di tempo indicato per laConfessione;
* visitare la chiesa della Porziuncola dove si deve rinnovare la professione di fede, mediante la recitadel Credo, per riaffermare la propria identità cristiana, e recitare il Padre Nostro, per riaffermare lapropria dignità di figli di Dio, ricevuta nel Battesimo;
* recitare una preghiera secondo le intenzioni del Papa, per riaffermare la propria appartenenza allaChiesa, il cui fondamento e centro visibile di unità è il Romano Pontefice. Normalmente si recitaun Pater, un’Ave e un Gloria; è data tuttavia ai singoli fedeli la facoltà di recitare qualsiasi altrapreghiera secondo la pietà e la devozione di ciascuno verso il Papa.
In quali giorni si può ottenere il “Perdono d’Assisi”?
Nel santuario della Porziuncola, ad Assisi, grazie anche ad uno speciale decreto della Penitenzeria Apostolica datato 15 luglio 1988 (Portiuncolae sacrae aedes) si può lucrare l’indulgenza, per sé o per i propri defunti, alle medesime condizioni, durante tutto l’anno, una sola volta al giorno.
Mentre in tutte le chiese parrocchiali e le chiese francescane sparse nel mondo si può lucrare dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2 agosto di ogni anno.
VENERDÌ 1 – SABATO 2 – DOMENICA 3 AGOSTO:
FESTA DI SAN LORENZO AD ALONE
Domenica alle 10,30: S. Messa e processione per la festa di San Lorenzo
FESTA DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DI AURO
Martedì 29: ore 20,00 Santa Messa, Penitenziale e Confessioni
Mercoledì 30: ore 20,00 Santo Rosario, Penitenziale e Confessioni
Giovedì 31: ore 20,00 Processione con il quadro della Madonna partendo dalla chiesa di S. Silvestro con arrivo al Santuario. Segue Santa Messa.
Venerdì 1° agosto:
ore 10,30 Santa Messa solenne con invito speciale alle sei parrocchie.
dalle 15,00 alle 18,00: Adorazione Eucaristica e Confessioni.