DOMENICA 11 FEBBRAIO 2024 VI DEL TEMPO ORDINARIO (Lv 13,1-2.45-46; Dal Sal 31 (32); 1Cor 10,31-11,1; Mc 1,40-45) 32° Giornata mondiale del malato (la celebreremo lunedì 12 febbraio alle ore 15.00). 08.30 NOZZA S.MESSA 10.00 VESTONE S.MESSA (Intenzioni: def.ti Crescimbeni Mariangela - Matteotti Maddalena, Anna e Domenica - Tomasini Rosa e Carminati Lorenzo) 18.00 VESTONE S.MESSA (Intenzioni: def.to Pelizzari Giuseppe) ------ 09.30 AURO (Santuario) S.MESSA 11.15 CASTO S.MESSA 11.15 MURA S.MESSA 18.00 MURA (S. Domenico) S.MESSA
LUNEDI' 12 FEBBRAIO 2024 Giornata Parrocchiale del Malato 15.00 ORATORIO DI VESTONE Recita del Rosario, confessioni e Santa Messa con il rito dell'UNZIONE degli INFERMI. ---> Chi avesse bisogno di un aiuto nei trasporti può contattare: * Levrangi Carlo cell. 331 5775662 * Sforza Alvaro cell. 333 1216245 * Balletta Franco cell. 338 9250508 ------ 15.00 Oratorio di Mura: Santa Messa e rito dell'Unzione degli Infermi
MARTEDI' 13 FEBBRAIO 2024 09.00 NOZZA - Cappellina S.MESSA ------ 20.00 BRIALE (San Carlo) S.MESSA
MERCOLEDI' 14 FEBBRAIO 2024 INIZIO DELLA QUARESIMA - Giornata di astinenza e digiuno 16.30 VESTONE Liturgia della Parola ed imposizione delle ceneri ai bambini e ragazzi del Catechismo 18.30 LAVENONE Santa Messa ed imposizione delle ceneri 20.00 NOZZA Santa Messa ed imposizione delle ceneri 20.30 VESTONE Santa Messa ed imposizione delle ceneri ------ 18.30 CASTO - 20.00 MURA - 20.30 SANTUARIO di AURO: Sante Messe con imposizione delle ceneri
GIOVEDI' 15 FEBBRAIO 2024 17.00 LAVENONE S.MESSA ------ 18.00 AURO (Santuario) S.MESSA
VENERDI' 16 FEBBRAIO 2024 09.00 VESTONE S.MESSA 20.00 CHIESA DI NOZZA: Celebrazione della VIA CRUCIS ------ 20.00 MURA: Santa Messa con apertura del TRIDUO dei DEFUNTI - segue Adorazione e Vespri
SABATO 17 FEBBRAIO 2024 17.00 LAVENONE S.MESSA (Intenzioni: def.ti Faustino, Irma e familiari) 18.00 NOZZA S.MESSA (Intenzioni: def.to Bacchetti Mario) 19.00 PROMO S.MESSA (Intenzioni: def.ti Paolo e Alice) ------ 18.00 ALONE S.MESSA 20.00 MURA Triduo dei defunti - segue Adorazione e Vespri
DOMENICA 18 FEBBRAIO 2024
I DOMENICA di QUARESIMA (Gn 9,8-15; Dal Sal 24 (25); 1Pt 3,18-22; Mc 1,12-15)
08.30 NOZZA S.MESSA
10.00 VESTONE S.MESSA
18.00 VESTONE S.MESSA
(Intenzioni: def.ti Vanda e genitori - Begliutti Elisa - Pietro e Maria - Gabusi Marco, Maria e figli - Scuri Bortolo e Cappa Leandrina)
------
09.30 AURO (Santuario) S.MESSA
11.15 CASTO S.MESSA
15.00 MURA S.MESSA di conclusione del TRIDUO dei DEFUNTI con processione al cimitero.
Domenica 11 Febbraio in ORATORIO a VESTONE – FESTA DI CARNEVALE
Per il tempo di QUARESIMA (dal 19 Febbraio), dal lunedì al venerdì alle 06.30, ci sarà la preghiera dell’Ufficio delle Letture e delle Lodi in Cappellina a NOZZA. Tutti possono unirsi alla preghiera!
Vivere la QUARESIMA 2024
RICONCILIATI: Approfitta di questo tempo per recuperare il tuo rapporto con Dio. Usa il grande dono del Sacramento della confessione, elimina quello che ti allontana da Chi, attraverso il suo perdono e la tua conversione, davvero può riempire di luce la tua vita.
RISCOPRI I “FIORETTI”: Erano, e sono, quei piccoli impegni (sacrifici) che aiutano al cambiamento. Si possono fare digiuni e rinunce ma si può iniziare con semplici impegni presi con sincerità, portati avanti con costanza. Doni fatti a Dio che ci ritorna moltiplicati per “cento volte tanto”.
AVVICINATI AL VANGELO: Significa leggere, meditare, pregare con il Vangelo per scoprire che Gesù è realmente Via, Verità e Vita.
CERCA IL DESERTO: Ogni giorno trova tempo di qualità per stare con Dio. Se puoi, partecipa a qualche momento di ritiro spirituale, o prenditi un giorno di silenzio e meditazione in un bel posto. Nel silenzio il cuore si allena a riconoscere l’unica voce che parla di amore ed eternità.
VIVI LA VIA CRUCIS: Meditare il racconto della passione è un modo per farsi vicini a Gesù, alla sua sofferenza, al suo dono. È un modo per capire che la nostra vita, anche se non perfetta, vale il sacrificio di Dio.
VIVI NELLA GIOIA: La gioia cristiana non è la falsa felicità data dal benessere materiale, né l’utopia del tutto perfetto, ma la certezza che il bene prevarrà sul male, che la Vita avrà l’ultima parola perché Cristo è risorto. Non lasciarti sopraffare da lamentele e malinconie, e vivi la Speranza, fonte di coraggio e di Gioia.